Dichiarazione sulla protezione dei dati  
  Accedendo al sito Internet www.fses.ch accettate le disposizioni sulla protezione dei dati contenute 
  nella presente dichiarazione. Se, tuttavia, non doveste essere d’accordo, vi chiediamo gentilmente di 
  lasciare le pagine Internet che state visitando.
  Responsabile del trattamento dei dati è la segreteria FPSS, che può essere contattata in forma scritta al 
  seguente indirizzo: 
  Fondazione per la promozione dello sport in Svizzera
  casella postale 13
  3054 Schüpfen
  info@fses.ch
  1.
  Campo di applicazione
  La presente dichiarazione sulla protezione dei dati informa gli utenti di questo sito Internet, ai sensi 
  delle disposizioni in materia di protezione dei dati, in particolare della legge federale del 25 settembre 
  2020 sulla protezione dei dati (Legge sulla protezione dei dati, LPD), in merito al tipo, all’entità e allo 
  scopo dell’acquisizione e dell’utilizzo dei dati personali da parte della «Fondazione per la promozione 
  dello sport in Svizzera», casella postale 13, 3054 Schüpfen, ente di diritto pubblico.
  Per proteggere i dati amministrati contro le manipolazioni, la perdita, la distruzione o l’accesso da parte 
  di persone non autorizzate applichiamo moderne misure di sicurezza che ci premuriamo di aggiornare 
  regolarmente in base agli sviluppi della tecnica.
  2.
  Principio
  La protezione della vostra sfera privata è per noi una priorità. Trattiamo i dati personali in modo 
  confidenziale e nel rispetto delle prescrizioni di legge e della presente dichiarazione sulla protezione 
  dei dati. Di regola per accedere al nostro sito Internet non è necessario fornire dati personali. Eventuali 
  informazioni sensibili in materia di protezione dei dati, come nome, indirizzo o indirizzo e-mail, sono 
  sempre per quanto possibile acquisite su base volontaria. I dati raccolti vengono in parte trasmessi a 
  terzi in conformità alla presente dichiarazione.
  Ricordiamo che la trasmissione di dati su Internet (ad es. la comunicazione via e-mail) può essere 
  soggetta a lacune a livello di sicurezza. Non è infatti possibile proteggere totalmente i dati dall’accesso 
  da parte di terzi.
  3.
  Cookie
  L’impiego di cookie ci consente di memorizzare dati dai nostri siti Internet sul dispositivo d’accesso 
  dell’utente tramite il browser. Riusciamo così, da un lato, a rendere più semplice e chiara la 
  consultazione dei nostri siti Internet. Dall’altro lato, grazie ai cookie raccogliamo dati sull’utilizzo del sito 
  Internet che possono essere impiegati per compiere rilievi statistici e analisi.
  Occorre distinguere tra «cookie di sessione», memorizzati solo temporaneamente nel browser, e 
  «cookie permanenti», che vengono invece conservati per un periodo precisato di tempo. I «cookie di 
  sessione» vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser. I «cookie permanenti» 
  vengono invece memorizzati per una durata definita. I cookie consentono in particolare di riconoscere 
  un browser in occasione di una nuova visita al nostro sito Internet e quindi di determinare, ad 
  esempio, il numero di utenti raggiunti dalla nostra piattaforma. I cookie possono essere disattivati e 
  cancellati del tutto o in parte in qualsiasi momento mediante le impostazioni del browser.
  4.
  File di log del server
  A ogni accesso al nostro sito Internet, alcuni dati vengono memorizzati automaticamente sui nostri 
  server o sui server dei servizi e dei prodotti che abbiamo acquistato o fatto installare, per consentire di 
  amministrare il sistema, a scopo di statistica o di sicurezza o al fine di garantire un tracciamento. Si 
  tratta in particolare dei seguenti dati:
  •
  
  il nome del vostro fornitore di servizi Internet;
  •
  
  il vostro indirizzo IP (a determinate condizioni);
  •
  
  la versione del software del vostro browser;
  •
  
  il sistema operativo del computer utilizzato per accedere all’URL;
  •
  
  la data e l’ora dell’accesso;
  •
  
  il sito Internet da cui visitate l’URL;
  •
  
  le parole che avete utilizzato per trovare l’URL mediante il motore di ricerca.
  I dati così acquisiti non possono essere ricondotti a una persona specifica e non vengono associati a 
  dati acquisiti tramite altre fonti. I file di log vengono memorizzati per garantire il funzionamento del 
  sito Internet e la sicurezza dei nostri sistemi informatici, a tutela di un nostro legittimo interesse.
  I dati vengono conservati solo il tempo necessario a perseguire lo scopo per cui sono stati acquisiti. 
  Vengono pertanto cancellati al termine di ogni sessione. La memorizzazione dei file di log è 
  strettamente necessaria alla gestione del sito Internet.
  5.
  Crittografia SSL
  Questo sito utilizza la crittografia SSL per motivi di sicurezza e a protezione della trasmissione di 
  contenuti riservati, come le richieste di informazioni che ci sono rivolte in qualità di amministratori del 
  sito. Una connessione criptata si riconosce dall’indirizzo della pagina sul browser, che da «http://» 
  passa a «https://», e dal simbolo del lucchetto da cui quest’ultimo è preceduto.
  Se la crittografia SSL è attivata, i dati trasmessi non possono essere letti da terzi.
  6.
  Entità e scopo dell’acquisizione di dati
  Per utilizzare il sito Internet www.fses.ch non è necessario fornire dati personali. Tuttavia, al momento 
  dell’accesso al sito possono essere acquisiti a fini statistici i seguenti dati: le pagine visitate, l’ora di 
  accesso, la quantità di dati inviati in byte, la fonte da cui si è avuto accesso alla pagina, quale browser, 
  sistema operativo e indirizzo IP sono stati utilizzati.
  I dati acquisiti servono esclusivamente a scopi statistici e al fine di migliorare il sito Internet. In questo 
  modo è possibile garantire l’impiego del sito (creazione della connessione), utilizzando inoltre i dati 
  acquisiti per la sicurezza e la stabilità del sistema. L’utente del sito Internet non viene identificato. La 
  Fondazione è autorizzata a controllare i file di log del server qualora vi siano indizi concreti di utilizzo 
  illecito.
  7.
  Trattamento dei dati personali (compresa la trasmissione)
  Per «dati personali» si intendono tutte le informazioni che possono essere utilizzate per identificare 
  personalmente gli utenti e che possono essere ricondotte a loro, come ad esempio nome, indirizzo e-
  mail o numero di telefono. Applichiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate a 
  proteggere i dati personali degli utenti da accessi non autorizzati, uso improprio, perdita o distruzione. 
  I dati personali relativi agli utenti non sono né ceduti né condivisi con terzi. 
  8.
  Registrazione dei dati di contatto
  Se ci contattate utilizzando le opzioni fornite, i vostri dati sono memorizzati in modo da farvi ricorso 
  per trattare la vostra richiesta e rispondervi. Nessun dato di contatto che vi riguarda è trasmesso a 
  terzi senza il vostro consenso.
  9.
  Diritto a essere informati e alla cancellazione, alla rettifica e al blocco dei vostri dati
  Avete il diritto di ricevere gratuitamente e in ogni momento informazioni sui dati personali 
  memorizzati che vi concernono, sulla loro origine, su chi vi ha avuto accesso e sullo scopo del 
  trattamento dei dati, nonché il diritto a richiedere che gli stessi siano rettificati, soggetti a blocco o 
  cancellati. Potete contattarci in qualsiasi momento in merito a questa e ad altre questioni relative ai 
  vostri dati personali. Analogamente, potete fare valere eventuali diritti di opposizione.
  10.
  Conservazione dei dati personali
  In linea di principio, i vostri dati personali non vengono memorizzati o conservati. Nel caso vengano 
  conservati, lo sono unicamente per il tempo legalmente richiesto o necessario allo scopo per cui 
  vengono trattati.
  11.
  Disposizioni finali
  Ci riserviamo il diritto di modificare in caso di necessità la presente dichiarazione sulla protezione dei 
  dati, così da adeguarla agli sviluppi tecnici o legali. Sul nostro sito Internet è sempre disponibile la 
  versione più recente.
  Ultima modifica: 01.09.2023